1. Partecipazione e Iscrizione
• La competizione è aperta a gruppi di danza provenienti da scuole e accademie.
• Ogni scuola può presentare uno o più gruppi; ogni gruppo deve iscriversi separatamente.
• È ammesso un massimo di 24 gruppi partecipanti. Le iscrizioni saranno chiuse al raggiungimento di questo numero.
• Il costo di iscrizione è di 150 euro per ogni gruppo.
• I gruppi devono essere composti da almeno 3 membri.
• Per gruppi con più di 10 membri, è previsto un costo aggiuntivo di 20 euro per ogni danzatore extra.
Le iscrizioni si chiudono il 9 Gennaio, il brano della coreografia va inviato entro il 5 Febbraio.
2. Composizione dei Gruppi e Coreografie
• L’età minima per i partecipanti è di 14 anni.
• Ogni gruppo deve presentare una sola musica che utilizzerà per tutta la durata della competizione.
• I gruppi possono adattare e modificare la coreografia sulla stessa musica a ogni turno, aggiungendo particolari o variando l’interpretazione per impressionare i giudici e mettere in risalto le proprie capacità.
DURATA MASSIMA COREOGRAFIE
– 90 sec. (1,5 minuti) per ogni coreografia
3. Struttura della Competizione
- Primo Round: I 24 gruppi si sfideranno a coppie, eseguendo la loro coreografia sulla musica scelta. Dopo ogni sfida tra due gruppi, la giuria deciderà immediatamente quale dei due passa al turno successivo. Al termine di questo round, rimarranno 12 gruppi.
- Secondo Round: I 12 gruppi qualificati si sfideranno nuovamente in coppie, eseguendo la stessa musica con la possibilità di apportare modifiche coreografiche. La giuria deciderà subito quale gruppo passa, riducendo il numero di gruppi a 6.
- Terzo Round: I 6 gruppi rimasti si affronteranno, sempre a coppie e sulla stessa musica, con la possibilità di adattare ulteriormente la coreografia. Alla fine di questo round, la giuria selezionerà i 3 gruppi finalisti.
- Round Finale – Improvvisazione: I 3 gruppi finalisti si sfideranno in un’esibizione di improvvisazione su una musica scelta dalla giuria, rivelata poco prima dell’esibizione.
4. Valutazione
La giuria valuterà le performance in base a:
• Tecnica e padronanza del movimento
• Originalità e creatività nell’adattamento della coreografia
• Sincronizzazione e coesione del gruppo
• Espressività e interpretazione artistica
5. Regole Generali
• Tutte le esibizioni devono rispettare i tempi indicati.
• L’ordine delle sfide sarà stabilito tramite sorteggio.
• I partecipanti devono essere pronti a esibirsi all’orario indicato dalla direzione della competizione.
6. Premiazione
• Saranno premiati i gruppi finalisti sulla base delle loro performance complessive e della qualità della loro improvvisazione.
7. Norme di Comportamento
• Si richiede un comportamento rispettoso nei confronti degli altri gruppi, del personale e della giuria. Ogni atto di indisciplina potrà portare alla squalifica immediata.
8. Liberatoria per le Immagini
• Con l’iscrizione, i partecipanti autorizzano l’organizzazione all’uso di foto e video della competizione per scopi promozionali.
9. Accettazione del Regolamento
• L’iscrizione implica l’accettazione integrale del presente regolamento.
Nota: La direzione si riserva il diritto di modificare il regolamento o il programma, con comunicazione tempestiva ai partecipanti in caso di cambiamenti.
QUOTE DI PARTECIPAZIONE
Nella quota NON è incluso il biglietto di ingresso in fiera
GRUPPO: €150,00 da dividere tra i componenti del gruppo.
Per gruppi maggiori di 10 membri sono richiesti 20,00€ aggiuntivi per ogni danzatore extra.
Le quote devono essere saldate entro il 31 Gennaio 2025, tramite bonifico su Conto Poste Italiane S.p.a
intestato a: Fini Antonio Pio – IBAN: IT58I3608105138218335618340
CAUSALE: “gruppo/scuola+BATTLE25”.
ANNULLAMENTO MANIFESTAZIONE E PARTECIPAZIONE
Gli organizzatori potranno annullare o spostare l’intera manifestazione qualora intervengano cause di forza maggiore. Le quote non sono rimborsabili, ma utilizzabili per l’evento successivo entro 1 anno dall’iscrizione originaria.
L’organizzazione si riserva il diritto di apporre modifiche al presente regolamento per una migliore riuscita della manifestazione.
Ci si solleva da eventuali errori di stampa.
E’ severamente vietato effettuare riprese audio-video durante il concorso.