Regolamento Contest
DESTINATION BROADWAY

La FINI PRODUCTION LLC, con sede a 371 Edgecombe Ave apt 4D –  10031 New York , NY – tax id 47-5640898, con l’obiettivo di divulgare conoscenze, esperienze e consigli utili ad affrontare il percorso professionale nel mondo della danza tra l’Italia e New York, intende premiare i partecipanti che individueranno correttamente almeno tre film di cui sono mostrate le clip per ciascuna delle 10 puntate del podcast “Destination Broadway” (pubblicate con cadenza settimanale), e che rappresenteranno attraverso una coreografia ispirata da almeno uno dei film individuati.

PERIODO: Dal 01 settembre 2025 al 30 novembre 2025

DESTINATARI: Persone di età minima 16 anni. I minori devono essere autorizzati da almeno un genitore o tutore legale per poter partecipare all’iniziativa.

PREMI:

  1. un biglietto aereo A/R per New York + una borsa di studio al 50% per l’International Summer School Fini Dance New York + un VIP Ticket per assistere all’Italian International Dance Award 2026 e presenziare all’Award Reception Party per il partecipante che realizzerà la migliore coreografia ispirata ad almeno uno dei film mostrati nelle puntate del podcast e che invierà la lista completa corretta;
  2. una masterclass online esclusiva con Antonio Fini per tutti gli altri partecipanti che invieranno la lista completa corretta;
  3. borse di studio al 50% per l’International Summer School Fini Dance New York per coreografie meritevoli selezionate tra quelle inviate.

OGGETTO DEL CONTEST  

Il presente contest premia i partecipanti che individueranno correttamente almeno tre film per ciascuna delle 10 puntate del podcast Destination Broadway, pubblicate con cadenza settimanale dal 1° settembre 2025 e che invieranno una coreografia di danza moderna / contemporanea della durata massima di un minuto (60 secondi), ispirata ad almeno uno dei film mostrati nelle puntate del podcast.

  • il partecipante che invierà la coreografia migliore e la lista completa e corretta dei film di cui sono mostrate le clip durante le puntate del podcast vincerà un biglietto aereo A/R per New York City per partecipare all’International Summer School a New York dal 24 Agosto al 3 Settembre 2026, assistere all’Italian International Dance Award 2026 e partecipare all’Award Reception Party.
  • Tutti gli altri partecipanti che invieranno la lista completa e corretta vinceranno una masterclass online esclusiva con Antonio Fini. Il link e la data saranno comunicati via email successivamente.
  • A discrezione dell’organizzazione potranno essere assegnate borse di studio per l’International Summer School Fini Dance New York tra i danzatori che avranno inviato coreografie meritevoli di attenzione.

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE  

Per partecipare:

  1. Guarda le 10 puntate del podcast Destination Broadway, disponibile su SPOTIFY e YOUTUBE.
  2. Individua almeno tre film di cui sono mostrate le clip per ciascuna delle 10 puntate del podcast.
  3. Invia la lista completa e corretta via email a info@finidance.nyc. ed il link del video della coreografia di danza moderna / contemporanea
    • Oggetto dell’email: “Contest Podcast DESTINATION BROADWAY – Lista Film e video”
    • Inserire nel testo: Nome, Cognome, Età  (data di nascita)
    • inserire autorizzazione alla partecipazione per i minori

Scadenza per l’invio: 30 novembre 2025

È ammessa una sola partecipazione per persona.

Farà fede la data e ora di ricezione dell’email.

SELEZIONE DELLE COREOGRAFIE

Ogni coreografia deve rispettare ogni condizione qui di seguito:

  1. deve essere eseguita nello stile moderno / contemporaneo;
  2. deve durare al massimo 60 secondi (un minuto);
  3. deve essere caricata su piattaforma esterna (YouTube, Vimeo, Drive, ecc.)  e inviata tramite link all’indirizzo info@finidance.nyc.
    NON E’ CONSENTITO INVIARE IL VIDEO COME ALLEGATO ALL’EMAIL, pena l’ESCLUSIONE dal contest;
  4. deve essere allegata alla lista dei film di cui le clip sono mostrate nel Podcast.

Ogni coreografia che rispetterà i criteri su indicati sarà visionata da FINI PRODUCTION LLC e TOPCAST PRODUCTIONS e tra queste verrà selezionata la migliore, ad insindacabile giudizio dell’organizzazione.

COMUNICAZIONE DEI VINCITORI  

– I vincitori saranno contattati via email all’indirizzo utilizzato per la partecipazione.

– I dettagli relativi alla masterclass saranno inviati a partire da dicembre 2025.

CONDIZIONI DEL PREMIO PRINCIPALE

Il premio principale consiste in un volo A/R da Milano a New York, un VIP Ticket per lo spettacolo e l’accesso all’International Summer School FINI DANCE New York, valido per un solo danzatore/danzatrice, nel periodo 23 agosto – 3 settembre 2026, in occasione del FINI DANCE FESTIVAL.

Il biglietto aereo non è rimborsabile né convertibile in denaro, né è possibile modificarne o posticiparne le date.

Il vitto, l’alloggio, i trasferimenti da/per l’aeroporto, i trasporti interni e qualsiasi altra spesa personale sono a totale carico del vincitore.

Il vincitore potrà aderire a un pacchetto facoltativo di volo e alloggio proposto da FINI PRODUCTION.

Il vincitore potrà essere accompagnato da altre persone, che dovranno sostenere interamente le proprie spese per viaggio, spettacolo e party.

I minori di 16 anni dovranno essere accompagnati da un adulto, che sarà interamente responsabile delle proprie spese.

Il vincitore è responsabile della documentazione necessaria all’ingresso negli Stati Uniti, inclusi passaporto, visto (se richiesto) ed eventuali autorizzazioni. L’organizzazione non sarà responsabile in caso di impossibilità a usufruire del premio per motivi personali o documentali.

I vincitori saranno comunicati via email, previa verifica dei requisiti.

L’aeroporto di partenza e arrivo previsto è Milano; tuttavia, la produzione si riserva la possibilità di modificare date e aeroporto, comunicandolo con congruo anticipo.

L’erogazione del premio avverrà entro il 31/12/2026.

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI:

FINI PRODUCTION LLC, con sede a 371 Edgecombe Ave apt 4D –  10031 New York , NY – tax id 47-5640898 (indicata di seguito Fini Production), in qualità di titolare del trattamento, informa ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento (UE) generale sulla protezione dei dati 2016/679 (“RGPD”) e del D.lgs. 30 giugno 2003, n. 196 (“Codice Privacy”) che i dati personali identificativi e di contatto dei partecipanti al contest “DESTINATION BROADWAY” verranno trattati – attraverso strumenti sia automatizzati sia cartacei, secondo modalità volte a garantirne la sicurezza, la protezione e la riservatezza per mezzo dell’adozione di adeguate misure di sicurezza tecniche, fisiche e organizzative – per permettere la partecipazione all’iniziativa stessa e assegnare il premio. Il trattamento dei dati personali per le finalità connesse alla partecipazione all’iniziativa avviene su base contrattuale ai sensi dell’art. 6, paragrafo 1, lettera b) del RGPD. I dati personali saranno conservati in osservanza dei termini imposti dalla normativa vigente nell’ambito del trattamento in oggetto. Ai sensi dell’art. 15, paragrafo 1 del RGPD, l’interessato ha il diritto di: (a) ottenere da Fini Production la conferma dell’esistenza di dati personali che la riguardano ed essere informata circa il contenuto e la fonte, verificarne l’accuratezza e richiederne l’integrazione, aggiornamento o modifica; (b) ottenere la cancellazione o la trasformazione in forma anonima dei dati personali senza ingiustificato ritardo o il blocco dei dati personali eventualmente trattati in violazione della legge applicabile; (c) opporsi in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento; (d) chiedere a Fini Production la limitazione del trattamento dei dati personali nel caso in cui: (i) contesti l’esattezza dei dati personali, per il periodo necessario a Fini Production per verificare l’esattezza di tali dati personali, (ii) il trattamento è illecito e si opponga alla cancellazione dei dati personali e chieda che ne sia invece limitato l’utilizzo, (iii) benché Fini Production non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento, i dati personali siano necessari per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria; (e) laddove sussistano i requisiti di legge, ricevere una copia in formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico dei dati personali che la riguardano; (f) proporre reclamo all’autorità di controllo competente (segnatamente, nello Stato membro dell’Unione Europea in cui si trova la sua residenza abituale, o in cui è avvenuta la presunta violazione). Per esercitare i predetti diritti la persona interessata potrà contattare il Responsabile della protezione dei dati di Fini Production all’indirizzo info@finidance.nyc.